La ceramica è un materiale utilizzato fin dall’antichità costituito da una pasta tenera ricavata da terre e argille cotte, dura e resistente ma allo stesso tempo piuttosto scalfibile. Esistono quattro tipi di ceramiche: • terracotta o coccio, • le terraglie, • il gres semplice, • la porcellana, che può essere più tenera, o più dura secondo la materia prima utilizzata. Parlando di rivestimenti, sia murari sia per i pavimenti la ceramica è impiegata per la realizzazione di piastrelle in monocottura, che sono realizzate tramite un impasto di base rosso, sul quale si esegue un rivestimento superficiale o decoro -generalmente a vernici oppure vetrina-, che poi sono cotti nello stesso tempo, in un’unica fase cottura, da cui il nome. La ceramica una volta cotta quindi, sarà molto dura, ma piuttosto fragile e incline a rottura. Per scoprire le differenze tra ceramica e gres porcellanato, andiamo a conoscere anche l’altro materiale. Il gr
Azienda professionale e dinamica,con una grande esperienza tramandata da due generazioni nell'ambito del settore edile e ceramico. Il nostro showroom,posto su due livelli copre una superficie di circa 500 mq,nella quale potrete trovare prodotti di qualità,rispettando prezzi altrettanto competitivi e personale pronto ad accogliervi,per esaudire ogni vostro desiderio per la casa dei vostri sogni.
Commenti
Posta un commento